Maltempo addio: tornano il sole e le temperature miti

Grazie alla rimonta dell’alta pressione

Maltempo addio. Dopo i primi 10 giorni di piogge intense e vento, grazie alla rimonta dell’alta pressione, tornano il sole e le temperature miti su tutta l’Italia. A confermare l’arrivo dell’ottobrata Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it. «Nelle prossime ore – afferma – avremo ancora qualche residuo addensamento specie sul Triveneto orientale, in Toscana e sul Basso Tirreno, accompagnato da locali piovaschi. Per il resto il tempo sarà in deciso miglioramento ovunque».

Le temperature scenderanno leggermente a causa di venti più freschi dai quadranti settentrionali, specie al meridione ed in Sardegna, ma in complesso il clima sarà mite. Nel weekend sono previste giornate soleggiate eccetto sul nordovest, dove permangono correnti più umide, e in montagna, con addensamenti che comunque non causeranno precipitazioni.

Pubblicità

Lungo le coste le massime toccheranno 28°C in Sardegna e Sicilia, fino a 27°C in Puglia e Calabria, 25-26°C in Basilicata con Napoli e Roma a 24°C, Firenze a 22°C e Milano sui 20.

Venerdì 11
Al nord: piovaschi sui monti emiliani, sole altrove. Al centro: piovaschi sulla Toscana interna. Al sud: nubi residue con locali piovaschi sulle tirreniche

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sabato 12
Al nord: nuvoloso. Al centro: soleggiato. Al sud: soleggiato

Domenica 13
Al nord: sole prevalente. Al centro: soleggiato. Al sud: bel tempo. – Tendenza: rinforzo dell’anticiclone, un pò penalizzato il nord

Setaro

Altri servizi

Roma si prepara all’addio a Papa Francesco: attese 200mila persone e 170 delegazioni

Misure eccezionali in città per garantire sicurezza e accoglienza Più di cento delegazioni, tra capi di Stato e di governo, che confluiranno sabato in piazza...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...