Napoli Porta Est, L. Schifone: «Operazione di clientelismo gigantesca, De Luca si riserva la scelta?»

L’esponente di Fdi: «Gara da 600 milioni: serve trasparenza e competenza assoluta, già viziata»

«Sul progetto Napoli Porta Est della Regione Campania, e del presidente Vincenzo De Luca, stiamo assistendo a un’operazione di clientelismo gigantesca». Lo afferma Luciano Schifone, componente della direzione nazionale di FdI, che commenta con preoccupazione l’allarme lanciato dagli architetti secondo i quali, nella commissione mancano progettisti di riconosciuta esperienza e valore.

«Con la nomina di una Commissione giudicatrice, composta solo da dirigenti regionali, De Luca sostanzialmente si riserva la scelta del vincitore della gara per la progettazione di lavori per 600 milioni. Una decisione contro ogni principio di trasparenza e di competenza. È evidente che la gara parte già viziata da un sospetto di favoritismo che già ne turba l’andamento. D’altra parte il recente esempio di malcostume nella gestione degli appalti nel caso Alfieri, dimostra chiaramente le modalità di spesa del denaro pubblico della scuola di De Luca. Siamo accanto all’ordine degli Architetti e dei professionisti che giustamente chiedono la ricostituzione della Commissione Giudicatrice con presenze di altissimo livello professionale», conclude Schifone.

Setaro

Altri servizi

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...