Autonomia, manovra, Palestina: De Luca parla di tutto ma non di Alfieri e Zannini

Il governatore ha scelto di glissare sull’arresto del suo fedelissimo

Come di consueto, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto la sua ormai famosa diretta Facebook del venerdì. Solitamente noto per la sua dialettica schietta e prolissa, sempre pronto a esprimere giudizi e critiche su qualsiasi tema, De Luca ha parlato per ben 42 minuti, toccando vari argomenti di attualità. Ha discusso dei parcheggiatori abusivi, ha espresso opinioni sull’autonomia differenziata, ha commentato la manovra del Governo e, addirittura, ha affrontato la complessa situazione internazionale in Palestina.

Tuttavia, un silenzio assordante ha caratterizzato il suo discorso: non una parola sull’arresto di Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, nonché suo fidato ex capo della segreteria. Un arresto che ha scosso la politica campana e il Pd, considerando il ruolo di Alfieri come uno dei più stretti «partner» politici. Eppure, De Luca ha scelto di non commentare.

Pubblicità

Questo silenzio appare ancora più strano se si considera il profilo pubblico del presidente della Campania. Non è insolito che De Luca, durante le sue dirette, si dilunghi in giudizi tranchant su vari personaggi politici e situazioni di rilievo, talvolta con toni taglienti e sarcastici. Eppure, di fronte a una questione così vicina al suo cerchio ristretto, ha preferito non esprimere alcuna opinione.

Non è solo l’arresto di Alfieri a essere stato ignorato: anche l’indagine che coinvolge Giovanni Zannini, consigliere regionale del gruppo ‘De Luca Presidente’, è stata accuratamente evitata. L’atteggiamento di De Luca lascia spazio a interrogativi. Quale strategia si nasconde dietro questo silenzio? Si tratta di una scelta calcolata, un tentativo di prendere le distanze o, forse, di non voler alimentare ulteriormente la polemica mediatica? Quello che emerge è che, questa volta, il governatore della Campania ha preferito tacere su una delle questioni più delicate che lo circondano, e il suo silenzio, in questo contesto, parla più di mille parole.

Setaro

Altri servizi

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...

Ultime notizie

Calcio, De Laurentiis: «Servono nuove regole e limite a 23 anni per le Nazionali»

Il presidente del Napoli critica il sistema e propone riforma radicale Aurelio De Laurentiis non si smentisce e torna a scuotere il mondo del calcio...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...