Strada diventa pista da corsa, cittadini scrivono a Prefetto

Via Iodice trasformata in pista per motociclisti, rischi per pedoni e residenti

Da strada di servizio per il vicino istituto scolastico a pista per le scorribande, soprattutto notturne, di giovani motociclisti indisciplinati (per la maggior senza casco) che sfrecciano a tutta velocità mettendo così a rischio la loro incolumità ma anche quella di qualche inconsapevole pedone.

E’ quanto accade in via Iodice a Giugliano, una strada che collega via Labriola con via Vittorio con un tracciato rasente la sede del I ciclo didattico di piazza Gramsci, ora intitolato a Mena Morlando, vittima innocente della camorra.

Pubblicità

La rimozione dei cancelli ha trasformato la strada vin luogo di caos e disagi

Quella di via Iodice è ormai una storia datata. I disagi hanno avuto inizio quando l’amministrazione comunale ha deciso, con un provvedimento da subito contestato, di far rimuovere i due cancelli che erano posti alle estremità della strada e che venivano aperti solo durante l’ingresso e l’uscita degli alunni della vicina scuola elementare.

Aperta al pubblico la strada (progettata come strada di servizio) sono stati realizzati anche degli stalli per la sosta a pagamento. Rimossi i cancelli, soprattutto di sera, via Iodice diventa terra di nessuno con giovani scooteristi che la percorrono molto spesso anche in senso contrario. A testimoniare tutto ciò decine di foto e video.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Schiamazzi notturni e raduni di motociclisti: i residenti di Giugliano chiedono l’intervento del Prefetto

Centinaia i ragazzi che si radunano. E gli schiamazzi, fino a notte fonda, soprattutto nei fine settimana, tolgono il sonno a centinaia di persone che abitano condomini di via Vento e piazza Gramsci. E quando arrivano sul posto le forze dell’ordine i ragazzi vanno via per poi ripresentarsi la sera successiva. Alcuni cittadini esasperati la scorsa settimana hanno inviato una lettera-appello al prefetto di Napoli, Michele di Bari, affinchè sia trovata una soluzione definitiva. Il loro auspicio è che la strada torni ad avere solo la funzione originaria: quella a servizio della scuola con il ripristino dei cancelli.

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...