Sanità, Graziano: «Fondi carenti da sempre, autonomia differenziata è opportunità»

Lo scienziato: «Il Ssn ha problemi che vanno avanti da decenni, serve capacità amministrativa»

«L’autonomia differenziata è un’opportunità per le regioni di aumentare l’attrattività non solo in ambito nazionale, ma Ue». Lo afferma Antonio Graziano, fondatore e presidente del gruppo Rigenera-Hbw, scienziato napoletano che si occupa di biotech, che aggiunge: «Dobbiamo mettere di fronte chi amministra a responsabilità di tipo finanziario, assumendosi anche le responsabilità economiche di scelte che gli amministratori fanno verso persone e fornitori di loro fiducia».

«In futuro non ci sarà una sfida tra la Calabria e il Piemonte, ma ci sarà competizione tra la Calabria e le regioni tedesche o francesi. La sanità italiana rischia seriamente di soccombere. I fondi destinati al comparto sanitario sono carenti da sempre. Ma è chiaro che, con l’autonomia differenziata, se non sarai in grado di amministrare bene e di portare risorse nel tuo territorio la disponibilità diminuirà ancora. Il problema di fondo, quindi non è il meccanismo ma la capacità amministrativa».

Pubblicità

«La maggiore libertà di gestione consentirà di reclutare professionisti di valore e frenare la fuga di cervelli. Se saremo in grado – conclude Graziano – di offrire stipendi adeguati, i medici non scapperanno nel privato o all’estero».

Setaro

Altri servizi

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Regionali, Cirielli: «Fico scopre l’acqua pubblica, ma col Pd non è credibile»

Il viceministro: la sinistra ha usato il sistema idrico per clientelismo «L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto...

Ultime notizie

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...

Precipita da due metri in un centro commerciale: il 53enne non ce l’ha fatta

La sua agonia è durata una settimana Un’intera settimana di speranza si è spenta ieri con la notizia della morte di Pasquale Fiore Iliceto, l’operaio...

Strage in famiglia a Paupisi, Elisa e Cosimo colpiti con una pietra di 12 chili

Le autopsie confermano: un solo colpo violento alla testa per entrambi Sono stati uccisi con una pietra di dodici chili. Secondo le autopsie, Salvatore Ocone...