Biblioteca dei Girolamini, reato è prescritto ma Dell’Utri condannato a risarcire

La decisione della seconda sezione della Corte di Appello di Napoli

«Il reato – di ricettazione – è estinto per intervenuta prescrizione»: la seconda sezione della Corte di Appello di Napoli (presieduta da Maria Francica) ha dichiarato «il non doversi procedere» nei confronti di Marcello dell’Utri al termine del processo di secondo grado sull’appropriazione di tredici volumi trafugati dalla biblioteca dei Girolamini di Napoli. Dell’Utri è stato condannato però al risarcimento del danno alla parte civile e al pagamento delle spese processuali calcolate in 5mila euro per entrambi i gradi di giudizio.

In primo grado, il 19 gennaio 2021, Dell’Utri, insieme con l’ex direttore Massimo Marino De Caro, era stato assolto dall’accusa di peculato, successivamente riqualificata in ricettazione. Entro 90 giorni è previsto il deposito delle motivazioni. L’istanza di appello venne presentata dopo la sentenza di primo grado dal sostituto procuratore Antonella Serio del Gruppo Tutela beni culturali della Procura di Napoli, coordinato dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli.

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Ultime notizie

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...