Corruzione al Ministero del Lavoro: chiesti oltre 4 anni per Danilo Iervolino

Il processo con rito abbreviato

Il sostituto procuratore di Napoli Henry John Woodcock ha chiesto quattro anni e mezzo di reclusione per l’imprenditore Danilo Iervolino, proprietario della Salernitana, nell’ambito del processo che si sta celebrando con il rito abbreviato sui presunti casi di corruzione al Ministero del Lavoro, nel quale sono imputate anche altre tre persone.

Si tratta di Francesco Cavallaro, del segretario generale della Cisal, per il quale il pm ha chiesto cinque anni di reclusione, e di due collaboratori di Iervolino: Francesco Fimmanò (per il quale sono stati chiesti soli quattro mesi in virtù della derubricazione del reato di corruzione in traffico di influenze) e Mario Rosario Miele (per il quale l’accusa ha chiesto quattro anni di reclusione).

Pubblicità

Le istanze della Procura sono state avanzate ieri a Napoli, dal pm, al termine della sua requisitoria. La sentenza è attesa per la fine di ottobre. Le contestazioni dell’ufficio inquirente partenopeo riguardano in particolare la concessione da parte del Ministero, attraverso un suo funzionario, di un parere favorevole, in precedenza negato, alla divisione del patronato Encal-Inpal in Encal-Cisal e Inpal.

Setaro

Altri servizi

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...