Castellammare di Stabia, furto d’identità al sindaco Vicinanza: «Attenti alle truffe»

Il primo cittadino ha già avvisato la Digos

Il sindaco di Castellammare di Stabia Luigi Vicinanza ha denunciato un grave episodio di furto d’identità. Alcuni malintenzionati hanno rubato la sua foto e, spacciandosi per il primo cittadino, avrebbero contattato ignari cittadini cercando di truffarli tramite il numero di telefono +39 350-802-8057. Numero che naturalmente non è a lui riconducibile.

Il sindaco ha lanciato l’allarme sui social per avvisare del pericolo e per evitare che qualcuno possa cadere vittima di questi truffatori. «Occhio! Qualche imbroglione sta usando questo numero di cellulare spacciandosi per me. È un clamoroso falso, un tentativo di furto di identità. Un fatto grave segnalatomi poco fa da un consigliere comunale. Ho già informato la DIGOS che saprà svolgere tutti gli accertamenti del caso» ha dichiarato.

Pubblicità

Questa situazione rappresenta un serio pericolo, in quanto i truffatori potrebbero sfruttare la fiducia che i cittadini ripongono nel loro sindaco per ottenere informazioni personali o addirittura denaro. Le autorità sono già state allertate, e la DIGOS sta conducendo le indagini per identificare i responsabili e fermare queste azioni illecite.

Il sindaco Vicinanza ha invitato tutti i cittadini a rimanere vigili e a non fidarsi di messaggi o telefonate sospette, anche se sembrano provenire da fonti attendibili. È essenziale, ha sottolineato, che chiunque riceva tali comunicazioni le segnali immediatamente alle forze dell’ordine per evitare ulteriori tentativi di truffa.L’appello del sindaco è chiaro: «Non fatevi ingannare, segnalate subito qualsiasi tentativo di truffa. È fondamentale la collaborazione di tutti per proteggere la nostra comunità da questi delinquenti».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Ultime notizie

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...