A Palma Campania Nello Donnarumma è di nuovo sindaco: «Ora si riparte»

Revocati i domiciliari e la sospensione da primo cittadino

Il 9 gennaio scorso, il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, fu posto agli arresti domiciliari su disposizione del gip del Tribunale di Nola, su richiesta della Procura locale, con l’accusa di corruzione nell’ambito di un’indagine che vedeva coinvolte altre 18 persone. A seguito di questa decisione, la prefettura di Napoli lo sospese dalla carica di primo cittadino.

Tuttavia, la settimana scorsa, per Nello Donnarumma di Fratelli d’Italia, è arrivata la svolta con la revoca degli arresti domiciliari, decisa dal gup del Tribunale di Napoli, e con la Prefettura di Napoli che ha revocato anche il decreto di sospensione. «Oggi, 19 agosto 2024, la prefettura di Napoli ha revocato la sospensione dalla carica di Sindaco decisa lo scorso gennaio. Sono nuovamente il vostro primo cittadino», ha affermato Nello Donnarumma sui social. «Grazie per gli attestati di stima e sostegno che in questi giorni mi state dando. Mi state inondando di affetto. Ora si riparte. Abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio».

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Ultime notizie

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...