Entrano nel porto e provano a ‘ritirare’ 148 chili di cocaina: 3 arrestati

La droga nascosta in un container pieno di banane

Missione criminale fallita per tre corrieri albanesi della droga entrati abusivamente nel porto industriale di Livorno per ‘ritirare’ 148 chili di cocaina in un container arrivato dal porto di Guayaquil (Ecuador) con un carico di banane destinato in Svizzera. I corrieri, come riporta «Il Tirreno» che dà conto della vicenda, sono stati arrestati dalla guardia di finanza e ora sono in carcere a Livorno mentre la cocaina è stata posta sotto sequestro. Le Fiamme gialle hanno agito in base ad alert condivisi con l’Agenzia delle Dogane.

Con uno scanner sono stati individuati 139 panetti dentro il container, poi i finanzieri si sono appostati ed hanno atteso alcune ore per cogliere chi venisse a ritirare il carico. I corrieri non hanno opposto resistenza e si sono fatti arrestare. Non sono residenti in Italia, non avevano documenti ed è stato difficile identificarli. Due sono fratelli. Avrebbero percepito un compenso di alcune migliaia di euro se il ritiro del carico fosse andato a buon fine. Il tribunale di Livorno ha convalidato il sequestro e gli arresti. L’operazione risale ad alcune settimane fa.

Pubblicità

È il più grosso sequestro di cocaina effettuato negli ultimi anni nel porto di Livorno. La droga non si ferma nella città toscana ma da qui viene smistata dai trafficanti in Italia e all’estero. Nella Penisola, di solito, tali ingenti quantità di cocaina vanno a finire in buona parte sulla direttrice Milano-Brescia e sulla capitale Roma, qualcosa va in Toscana, mentre in estate i traghetti da Livorno favoriscono una ulteriore distribuzione anche per la Sardegna, direzione Olbia e Costa Smeralda.

Setaro

Altri servizi

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ultime notizie

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...