Un offerta per i bambini leucemici, ma è una truffa: 2 donne denunciate

Il denaro è stato immediatamente restituito ai generosi donatori

Una truffa, e delle più odiose, è quella che sfrutta la sensibilità verso i più fragili, come quella scoperta dai carabinieri a Pimonte, un comune in provincia di Napoli. Il teatro dell’inganno è stata una fiera enogastronomica locale. Con un piccolo banchetto, due donne raccoglievano fondi per una sedicente onlus, presumibilmente attiva in tutti gli ospedali della Campania, a favore dei bambini malati di leucemia, la cui attività era apparentemente nota, tanto da essere oggetto di articoli di giornale.

I carabinieri della stazione locale non avevano mai visto quelle due donne e si sono insospettiti. Quando hanno iniziato a fare domande, è emersa tutta la verità. L’ente benefico non esisteva, i ritagli di giornale mostrati riguardavano altre associazioni, e le offerte raccolte non avrebbero di certo finanziato la ricerca. Le due donne sono state denunciate per truffa aggravata e proposte per il foglio di via.

Pubblicità

Il denaro è stato immediatamente restituito ai generosi donatori, sfruttando il microfono installato sul palco dove si esibivano alcuni cantanti, per leggere i nomi di tutti i donatori riportati sulle ricevute improvvisate. Uno ad uno, i cittadini si sono avvicinati ai militari dell’Arma e si sono visti restituire il denaro.

Setaro

Altri servizi

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...