Al Parco archeologico di Ercolano visite anche a Ferragosto

Per tutto il mese di agosto ci saranno i venerdì con i percorsi serali

Sarà regolarmente aperto il Parco archeologico di Ercolano nel giorno di Ferragosto e per l’intero mese di agosto con orari estivi (8.30-19.30 ultimo ingresso ore 18.00). Un’occasione per ammirare, anche nei giorni di festa, le rovine dell’antica città con la spiaggia di recente tornata a splendere di nuova luce.

E ancora, ogni venerdì sera del mese di agosto è possibile partecipare a I Venerdì di Ercolano, ciclo di visite che offrono percorsi guidati nelle domus e ambienti illuminati, animati da performances teatrali originali create ad hoc in collaborazione con il nucleo artistico Teatri 35. Tema scelto per l’edizione 2024 è la figura di Ercole, mitico fondatore della città.

Pubblicità

«I nostri visitatori ancora una volta sono invitati a diventare partecipi attori della storia, ci piace che siano loro i cittadini di Ercolano», dice il direttore del Parco archeologico, Francesco Sirano. «Li accoglieranno la Spiaggia ritrovata, ma anche il Giardino dell’ozio della Casa di Telefo, dove potranno approfittare di un momento di frescura all’ombra dei melograni sulle sdraio e leggere qualcuno dei libri messi a disposizione, per poi proseguire nella visita e godere delle bellezze dell’antica città». Nel biglietto è incluso il Padiglione della Barca e l’Antiquarium, che offre un quadro più ampio della visita con approfondimenti nel mondo marinaresco e negli splendori del passato della città.

Setaro

Altri servizi

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Ultime notizie

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...