Lirica, Mazzi: «Sindaci definiscono sbagliata riforma che neanche conoscono»

Il sottosegretario: «Morale doppia: collaborativi nei rapporti istituzionali, polemici e prevenuti nella comunicazione pubblica»

«Nella giornata di ieri, venerdì 2 agosto, alcuni sindaci di città sede di Fondazioni lirico-sinfoniche hanno inviato al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e al sottoscritto, una richiesta d’incontro per confrontarsi su ‘criticità e potenzialità’ di tali Fondazioni. Tutto corretto, questo incontro era già nel nostro programma di lavoro».

Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, che ha aggiunto: «Oggi, poi, sabato 3 agosto, leggo sulle agenzie di stampa una dichiarazione ulteriore non espressa nella lettera, secondo cui verrebbe definita ‘sbagliata’ la riforma in questione. Mi chiedo: ma si può bollare come ‘sbagliata’ una proposta di riforma, dettata da una legge-delega del Parlamento, senza conoscere nemmeno una riga del suo contenuto? Come dire, morale doppia: collaborativi nei rapporti istituzionali, polemici e prevenuti nella comunicazione pubblica. Tutto ciò suona male».

Setaro

Altri servizi

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ultime notizie

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...