Bloccati con 20 chilogrammi di cocaina: arrestati due corrieri

La droga avrebbe fruttato un guadagno di oltre due milioni di euro

Erano sull’A16, nei pressi di Grottaminarda, con 20 kg di cocaina. Arrestati due uomini con la droga pronta per essere immessa sul mercato e che avrebbe fruttato un ingente guadagno illecito. L’operazione èdei militari della Compagnia di Ariano Irpino della Guardia di Finanza, guidata dal capitano Annalisa Di Blasi, che hanno fermato due auto condotte da due uomini residenti in provincia di Napoli.

L’interrogazione alla banca dati ha consentito di accertare che entrambi avevano precedenti penali. Si è così proceduto ad una accurata perquisizione dei veicoli: nove panetti di cocaina per oltre dieci chili e altri nove di analogo peso sono stati scoperti e sequestrati nei due abitacoli. La vendita della droga avrebbe fruttato oltre due milioni di euro. I due corrieri sono stati arrestati in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti e associati nel carcere di Ariano Irpino.

Setaro

Altri servizi

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...