Bloccati con 20 chilogrammi di cocaina: arrestati due corrieri

La droga avrebbe fruttato un guadagno di oltre due milioni di euro

Erano sull’A16, nei pressi di Grottaminarda, con 20 kg di cocaina. Arrestati due uomini con la droga pronta per essere immessa sul mercato e che avrebbe fruttato un ingente guadagno illecito. L’operazione èdei militari della Compagnia di Ariano Irpino della Guardia di Finanza, guidata dal capitano Annalisa Di Blasi, che hanno fermato due auto condotte da due uomini residenti in provincia di Napoli.

L’interrogazione alla banca dati ha consentito di accertare che entrambi avevano precedenti penali. Si è così proceduto ad una accurata perquisizione dei veicoli: nove panetti di cocaina per oltre dieci chili e altri nove di analogo peso sono stati scoperti e sequestrati nei due abitacoli. La vendita della droga avrebbe fruttato oltre due milioni di euro. I due corrieri sono stati arrestati in flagranza di reato per traffico di sostanze stupefacenti e associati nel carcere di Ariano Irpino.

Setaro

Altri servizi

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...