Ricercato da un anno, stanato in un garage a Barra

Sequestrati nove chili di stupefacenti: erano a Caivano, in un locale nella disponibilità del 57enne arrestato

Ricercato da un anno, gli agenti del Commissariato di San Giovanni-Barra gli lo arrestano in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa il 15 giugno 2023 dal Tribunale di Napoli. In manette è finito il 57enne di Barra, Francesco Donadio, irreperibile dal giugno del 2023, per reati in materia di stupefacenti e resistenza.

Era il 13 maggio 2023 quando l’indagato, dopo aver ignorato l’alt di una volante, iniziò una corsa folle tra le vie di Barra, per poi lasciare il veicolo guadagnando la fuga a piedi nella zona di via Serino. Nella vettura abbandonata fu trovato un chilo di marijuana. Questo fece capire agli agenti la ragione della spericolata fuga.

Pubblicità

L’attività investigativa di seguito intrapresa dal personale del Commissariato San Giovanni-Barra ha permesso di cristallizzare un solido quadro probatorio a carico del prevenuto, fino a che il pm non ha richiesto la misura cautelare.

Per oltre un anno, l’indagato è riuscito a rendersi irreperibile. Solo le serrate attività info-investigative esperite dai poliziotti di San Giovanni Barra hanno permesso di rintracciare, lo scorso lunedì pomeriggio, il 57enne all’interno di un garage di Barra, dove è stato tratto in arresto anche per il reato di possesso e fabbricazione di documenti falsi. Aveva cercato di scampare alla cattura mostrando un documento con la sua foto, ma con altre generalità. Non è tutto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Gli agenti hanno effettuato anche un controllo in un locale a Caivano, nella disponibilità dell’indagato. Era un deposito di droga. Sono stati recuperati 11 involucri contenenti oltre 5 chili di marijuana e 47 panetti di hashish, quattro chili in tutto. Adesso il lavoro sarà diretto a scoprire se l’uomo lavorasse per qualche organizzazione. La zona di via Serino a Barra, per gli inquirenti, è la roccaforte degli Aprea. Quel lembo di terra che va da corso Sirena a via Mastellone è la il regno di uno dei cartelli storicamente più forti della zona.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

America’s Cup, partono i lavori di bonifica dell’area marina di Bagnoli | Video

Via al risanamento della costiera e alla messa in sicurezza della colmata Parte ufficialmente la bonifica della zona antistante la colmata di Bagnoli. Come annunciato...

Ultime notizie

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Un pezzo d’Inghilterra nel cuore di Napoli, tra storia e architettura neogotica

La Chiesa Anglicana di Cristo unisce la città al mondo anglosassone Sono pochi i passanti che, passeggiando tra i palazzi del centro di Napoli, immaginerebbero...