Torre Annunziata, omessa dichiarazione dei redditi: sequestro da 400mila euro

Nel mirino della Finanza un’azienda attiva nel settore del commercio di autovetture

Omessa dichiarazione dei redditi: sequestro preventivo da quasi 400mila euro. Ad eseguirlo sono stati i militari del gruppo Guardia di Finanza di Torre Annunziata. Il provvedimento, per l’importo di 379.460,22 euro, è stato emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, nei confronti della «Trasporti 5 stelle srls», operante nel settore del commercio di autovetture e con sede legate a Torre Annunziata, e del suo rappresentante legale, indagato con l’accusa di omessa dichiarazione.

Sulla base della ricostruzione effettuata nel corso di una verifica fiscale per gli anni di imposta dal 2018 al 2023, sarebbe emerso che la società non avrebbe presentato la dichiarazione ai fini Iva per il 2018, 2019 e 2021, pur in presenza rispettivamente di imposte dovute pari a 59.688,44, 81.647,01 e 238.124,77 euro. L’esecuzione del provvedimento di sequestro ha avuto ad oggetto disponibilità finanziarie e beni mobili, tra cui diciotto veicoli, trattori stradali e rimorchi, riconducibili alla società e al suo rappresentante legale.

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

Ultime notizie

Omicidio Maimone, lettera dal carcere di Valda: «Tragedia mi consuma»

Il padre della vittima: «Scuse e pentimento? Prevedibili» «C’è sempre stata da parte mia la volontà di voler chiedere scusa alla famiglia di Francesco Pio...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...