Napoli, passato il clamore la ‘nuova’ linea 6 già delude: arrivano i «problemi tecnici»

A meno di 24 ore dall’inaugurazione si presentano i primi disagi per gli utenti

Ieri il Comune di Napoli ha celebrato con grande enfasi l’inaugurazione della nuova linea 6 della metropolitana. Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore Edoardo Cosenza hanno tagliato il nastro con sorrisi smaglianti, ignari o indifferenti al fatto che dietro le luci della ribalta si celava un’amara realtà. La stessa metropolitana, appena aperta ai cittadini oggi, ha subito registrato problemi tecnici.

Non è passato inosservato il fatto che i treni utilizzati per la nuova linea 6 siano vecchi convogli risalenti a Italia ‘90. Napoli, come al solito sembra accontentarsi del minimo indispensabile, riciclando treni che hanno più di trent’anni alle spalle in attesa dei nuovi che dovrebbero arrivare a partire, se tutto va bene, dall’estate del 2025.

Pubblicità

Come se non bastasse, il giorno successivo all’inaugurazione, i cittadini che speravano di utilizzare la nuova linea per recarsi al lavoro o per altre necessità si sono trovati di fronte a un’amara sorpresa: i convogli si fermano alla stazione Augusto, senza raggiungere il capolinea Mostra. Gli altoparlanti della metropolitana hanno annunciato che il mancato arrivo alla stazione Mostra era dovuto a un guasto tecnico, lasciando l’utenza disorientata e frustrata. Solo dopo qualche ora, grazie all’intervento dei tecnici Anm, è stato riparato il guasto ed è stata ripristinata la percorrenza dell’intero tragitto.

Evidentemente, invece di assicurarsi che tutto fosse in perfetto ordine prima dell’inaugurazione, l’amministrazione comunale ha preferito affrettare i tempi per ottenere un successo mediatico, senza preoccuparsi delle conseguenze per i cittadini.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Manfredi battuto in tribunale: via libera a Macciardi

Il giudice respinge il ricorso e conferma la nomina Il Tribunale di Napoli, VII sezione civile, ha respinto il ricorso presentato dal sindaco Gaetano Manfredi,...

Torre Annunziata, al via i contributi per i libri scolastici a sostegno di 1.600 studenti

Bonus fino a 250 euro ad alunno Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o...

Ultime notizie

Campania, Caputo si dimette da assessore regionale: «Non posso sostenere un percorso lontano dai miei principi»

Sempre più insistenti le voci su un suo passaggio a Forza Italia «Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all’Agricoltura della Campania. Quando, cinque...

Dl Terra fuochi, Cerreto (FdI): “svolta attesa da anni”

"Con l'approvazione del Decreto Terra dei Fuochi si apre una nuova pagina di giustizia ambientale e sociale per un territorio troppo a lungo martoriato...

Canzoni alla mano: il laboratorio d’autore firmato Di Bella e Sansone

Cinque incontri dove la scrittura musicale diventa esperienza condivisa In un tempo in cui la musica sembra spesso ridursi a numeri, algoritmi e visualizzazioni, c’è...