Napoli, passato il clamore la ‘nuova’ linea 6 già delude: arrivano i «problemi tecnici»

A meno di 24 ore dall’inaugurazione si presentano i primi disagi per gli utenti

Ieri il Comune di Napoli ha celebrato con grande enfasi l’inaugurazione della nuova linea 6 della metropolitana. Il sindaco Gaetano Manfredi e l’assessore Edoardo Cosenza hanno tagliato il nastro con sorrisi smaglianti, ignari o indifferenti al fatto che dietro le luci della ribalta si celava un’amara realtà. La stessa metropolitana, appena aperta ai cittadini oggi, ha subito registrato problemi tecnici.

Non è passato inosservato il fatto che i treni utilizzati per la nuova linea 6 siano vecchi convogli risalenti a Italia ‘90. Napoli, come al solito sembra accontentarsi del minimo indispensabile, riciclando treni che hanno più di trent’anni alle spalle in attesa dei nuovi che dovrebbero arrivare a partire, se tutto va bene, dall’estate del 2025.

Pubblicità

Come se non bastasse, il giorno successivo all’inaugurazione, i cittadini che speravano di utilizzare la nuova linea per recarsi al lavoro o per altre necessità si sono trovati di fronte a un’amara sorpresa: i convogli si fermano alla stazione Augusto, senza raggiungere il capolinea Mostra. Gli altoparlanti della metropolitana hanno annunciato che il mancato arrivo alla stazione Mostra era dovuto a un guasto tecnico, lasciando l’utenza disorientata e frustrata. Solo dopo qualche ora, grazie all’intervento dei tecnici Anm, è stato riparato il guasto ed è stata ripristinata la percorrenza dell’intero tragitto.

Evidentemente, invece di assicurarsi che tutto fosse in perfetto ordine prima dell’inaugurazione, l’amministrazione comunale ha preferito affrettare i tempi per ottenere un successo mediatico, senza preoccuparsi delle conseguenze per i cittadini.

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...