Napoli, Meloni lunedì in città per la firma del protocollo per Bagnoli

L’incontro con Manfredi all’Auditorium di Porta del Parco

È in programma per lunedì prossimo, 15 luglio, alle 11.30, la firma a Napoli del protocollo d’intesa su Bagnoli tra la premier Giorgia Meloni e il sindaco Gaetano Manfredi. In particolare, si apprende dal Comune, la presidente del Consiglio sarà alle 11.30 all’Auditorium di Porta del Parco a Bagnoli (in via Diocleziano 341, Napoli) per la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con il sindaco Manfredi, che è il commissario straordinario di Governo al Sin Bagnoli-Coroglio. Il protocollo punta alla «celere realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio Bagnoli-Coroglio».

Manfredi: «Ora abbiamo progetti e fondi»

«Sulla questione Bagnoli ormai abbiamo individuato una strada molto precisa, abbiamo la copertura di tutti gli interventi, abbiamo tutti i progetti che o sono già pronti o sono in fase di autorizzazione nella fase finale, quindi mi sembra un percorso che finalmente ci consentirà di dare dei tempi certi e una prospettiva sicura alla bonifica di Bagnoli e alla realizzazione di infrastrutture per restituire dopo 30 anni un pezzo di città a Napoli e alla Campania». Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Pubblicità

«Penso che questa – ha detto Manfredi a margine della conferenza stampa sulla Linea 6 della Metropolitana di Napoli – sia la volta buona, perché noi abbiamo applicato un metodo per poter realizzare quello che ci aspettiamo. In primo luogo abbiamo i progetti, perché senza non si possono realizzare delle opere così complesse, abbiamo un percorso autorizzativo che è complicato dal punto di vista ambientale, con la valutazione di impatto ambientale a livello nazionale, in alcuni casi conclusi e in altri avviato e in fase di conclusione».

«Abbiamo anche la copertura finanziaria di tutte le opere che ci consente di poter fare anche le altre gare, che sono ancora in corso e che senza copertura non sarebbero potute partire. Le bonifiche? Nei prossimi giorni si apriranno i cantieri per le bonifiche sia del Parco Urbano che di tutto il sedime fondiario. E’ in corso ora la bonifica del Parco dello Sport».

Setaro

Altri servizi

Napoli, Matteo Politano: «Azzerare tutto e ragionare partita dopo partita»

In nazionale gol capolavoro di McTominay Un volo perfetto, di oltre due metri, del piede che colpisce perfettamente in rovesciata volante il pallone che finisce...

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Ultime notizie

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...