Compra orologi per 330mila euro ma gli arrivano pacchi di pasta

La truffa messa in atto da Luca Esposito a un imprenditore indiano

Spende 300mila euro per comprare cinque orologi di lusso on-line e riceve via corriere dei pacchi di pasta: figura anche questa truffa nell’ordinanza emessa con la quale il gip di Napoli Antonino Santoro ha notificato nuove misure cautelari e nuove accuse della Dda formalizzate lunedì nel corso di una operazione interforze al boss Patrizio Bosti, ai suoi figli Ettore e Flora e al genero Luca Esposito.

Proprio Esposito è l’autore di questa incredibile truffa che vede nella veste di vittima un imprenditore indiano che commercia preziosi. L’episodio risale all’inizio del 2019: dopo un bonifico di oltre 330mila euro la vittima si è vista recapitare dei pacchi di pasta. I soldi, è stato accertato dalle verifiche, vennero dirottati nelle casse di società intestate a prestanome e riconducibili a Esposito.

Pubblicità

Solo un terzo di quella somma, è emerso, è rientrata nelle mani del legittimo proprietario e la circostanza suscitò anche le rimostranze di Esposito il quale arrivò anche a minacciare un suo collaboratore. Attraverso un suo delegato, che si recò a casa di Esposito, venne anche verificata l’autenticità degli orologi, al termine di una trattativa andava avanti via social. Per questo episodio sia Esposito, sia il suo collaboratore vennero denunciati a Como per truffa.

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Presentata la Ferrari Amalfi: Maranello celebra la perla del Sud

Nel week end sarà esposta in piazza del Duomo Amalfi è realtà. Dopo mesi di attesa e un toto nome che sembrava incerto fino all’ultimo,...