Accoltellato e preso a martellate a Ercolano: tre condanne

Alla sbarra due fratelli e il padre

La sesta sezione penale del Tribunale di Napoli (presidente Pellecchia, giudici a latere Daniele e Bottillo) ha condannato a tre anni e tre mesi di reclusione i fratelli Ernesto e Mario Sepe, e loro padre Giovanni Sepe (tutti difesi dagli avvocati Davide Fico e Andrea Scardamaglio), arrestati per il tentato omicidio di Pasquale Di Dato, accoltellato e preso a martellate al culmine di una lite scoppiata a Ercolano, in provincia di Napoli, nel tardo pomeriggio del 12 agosto 2023.

La Procura aveva chiesto 12 anni e 6 mesi di reclusione per i due fratelli e 13 anni per il padre. Secondo quanto accertato dai carabinieri, gli imputati, per dirimere dissapori innescati da futili motivi qualche giorno prima dell’aggressione, decisero di affrontare Di Dato.

Pubblicità

La vittima venne colpita con un coltello e con un martello e finì in ospedale a Torre Del Greco (Napoli) dove i sanitari le diagnosticarono ferite al torace (inferte con il coltello) e alla testa (provocate con il martello). Ai due fratelli la misura cautelare dei domiciliari venne disposta qualche giorno dopo l’aggressione, precisamente il 16 agosto 2023. A Giovanni Sepe, invece, il provvedimento venne notificato il successivo 25 novembre.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Dl Terra dei Fuochi: FdI, “combinato con dl Sicurezza è svolta per territorio”

Cerreto: "con questi provvedimenti, il Governo Meloni ristabilisce parametri fondamentali di sicurezza e legalità nella provincia di Caserta" "Il combinato disposto tra il Sicurezza e il...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Crolla il controsoffitto nella postazione del 118: medico salvo per un soffio

L’uomo ha avvertito strani scricchioli ed è uscito «Paura nella tarda mattinata di oggi presso la postazione del 118 di Torre Annunziata, dove il tetto...