Falsi attestati in «diplomifici» campani per essere assunti: 25 persone denunciate

Avrebbero falsamente attestato di aver prestato servizio per diversi mesi o anni

Personale scolastico Ata assunto grazie a titoli conseguiti in ‘diplomifici’: è quanto ipotizza la guardia di finanza di Treviso che ha concluso un’indagine denunciando alla Procura 25 persone per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

L’inchiesta, sviluppo dell’operazione ‘101 e lode’ del 2021 (quando era stato accertato che 101 persone avevano attestato falsamente di aver conseguito diplomi di qualifica professionale con votazione di 100 centesimi), ha interessato i titoli di servizio che i candidati al concorso indetto dal Miur, valido ai fini dell’assunzione a tempo determinato di personale scolastico Ata (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario), hanno dichiarato di aver conseguito in due istituti scolastici paritari campani.

Pubblicità

In precedenti indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore (Salerno), era emerso che quegli istituti sarebbero stati dei ‘diplomifici’ e non plessi scolastici attivi nell’erogazione di regolari attività didattiche. I riscontri, eseguiti dai finanzieri trevigiani incrociando le risultanze delle investigazioni eseguite a Nocera Inferiore con i dati dei concorrenti, hanno fatto emergere le posizioni di 25 candidati, che avrebbero falsamente attestato di aver prestato servizio per diversi mesi o anni presso tali ‘diplomifici’, beneficiando di punteggi utili a scavalcare illecitamente, nella graduatoria generale, coloro che avevano dichiarato titoli realmente conseguiti.

Un espediente che, per gli inquirenti, ha permesso loro, nel biennio 2018/2020, di assicurarsi l’assunzione, quali collaboratori scolastici, in diverse scuole trevigiane. Nei confronti di collaboratori, assistenti amministrativi e tecnici privi di titoli sono già stati adottati, dai dirigenti degli uffici scolastici, provvedimenti di risoluzione del contratto di lavoro. Adesso, i denunciati dovranno difendersi da contestazioni in sede penale per condotte di falsità.

Setaro

Altri servizi

Regionali, il centrosinistra avanti in Campania e Puglia. Il Veneto al centrodestra

Fico si attesterebbe al 58%, Cirielli al 36,5% Le prime proiezioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai delineerebbero scenari molto distinti tra Campania, Puglia...

Manovra, trattative senza sosta: nuovo vertice per sciogliere gli ultimi nodi

Nodo banche: sul tavolo la richiesta di aumentare ancora l'Irap Settimane di trattative non sono ancora bastate. La maggioranza resta a caccia delle risorse per...

Ultime notizie

Il grande obiettivo della sinistra? Per Schlein e soci vincere significherebbe non peggiorare

Anche vincendo in Puglia e Campania il bilancio resterebbe deficitario Da ieri campani, pugliesi e veneti stanno votando – e continueranno a farlo fino alle...

Tragedia al circo nel Napoletano, scontro tra motociclisti: morto stuntman

Il dramma accaduto davanti agli spettatori Uno stuntman cileno di 26 anni è morto, ieri sera, in uno scontro con altri due motociclisti durante uno...

Aggredito dal branco per portargli via il cellulare: 13enne ricoverato

La vittima non è in pericolo di vita È mezzanotte circa quando i carabinieri a Napoli intervengono nell’ospedale periatrico Santobono su segnalazione del 112. Poco...