A Torre Annunziata smantellate due piazze di spaccio a gestione familiare

Due persone in carcere. Per tre disposto il divieto di dimora

Due piazze di spaccio casalinghe a gestione familiare. Le hanno smantellate questa mattina gli agenti di Torre Annunziata, coadiuvati dalla Squadra Mobile e dal Reparto Prevenzione Crimine. La polizia ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di Oreste De Simone, 47 anni, Michele Evacuo, 47 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari. Indagati anche una 25enne, un 19enne e un 23enne. Sono tutti residenti nella stessa palazzina.

Le indagini hanno portato ad accertare l’esistenza di due floride «piazze» di spaccio gestite, tra il novembre 2022 e il gennaio 2023, nello stesso stabile di via Cavour. Due piazze suddivise per piano. Al piano terra, Michele Evacuo, coadiuvato dai familiari, sottoposto agli arresti domiciliari, si sarebbe occupato della vendita di canapa indiana. Al primo piano, invece, Oreste De Simone, si sarebbe occupato delle cessioni di cocaina. I due cognati sarebbero stati aiutati nell’attività dagli altri familiari.

Pubblicità

Le indagini sono partite dall’installazione delle telecamere nei pressi dello stabile, grazie alle quali gli agenti sono riusciti a monitorare. Oltre, naturalmente, alle intercettazioni telefoniche. Le forze dell’ordine hanno così monitorato un flusso di clienti quotidiano e costante. Nel giro di poco più di due mesi sono stati documentati 1760 accessi all’abitazione al piano terra e 700 accessi a quella del primo piano. Complessivamente sono stati sequestrati 5,62 grammi di cocaina e 137,64 grammi di canapa indiana.

A tutti gli indagati, a vario titolo, è stata contestata la detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, con l’aggravante di aver agito nei pressi di un istituto scolastico. Perché una scuola si trova a poche decine di metri dalla palazzina, l’istituto comprensivo statale Giacomo Leopardi. Nei confronti di Evacuo c’è anche la contestazione di evasione dagli arresti domiciliari. Per i due cognati stabilita la misura in carcere, per gli altri indagati il gip ha optato per la misura, non detentiva, del divieto di dimora nella provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...