Immobili per cittadini in difficoltà utilizzati per attività ricettive abusive a Napoli

Indagini nella II Municipalità

La polizia locale di Napoli ha avviato un’indagine su tre immobili della II Municipalità, di proprietà del Comune di Napoli, destinati ad esigenze abitative per cittadini in difficoltà, ma utilizzati abusivamente come strutture ricettive. Gli immobili in questione si trovano in via Santa Maria Ognibene, vico Vacche a San Liborio, vico Pallonetto a Santa Chiara.

Dopo aver visionato un servizio giornalistico e aver condotto indagini, è emerso che in via Santa Maria Ognibene, sebbene al momento non si riscontravano abusi, in passato era stata svolta l’attività ricettiva senza autorizzazioni. Per tale motivo è stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria una persona che oltre ad utilizzare l’immobile per locazioni brevi, aveva effettuato modifiche edilizie non autorizzate. In vico Vacche a San Liborio l’immobile, originariamente classificato come deposito magazzino, aveva subito sostanziali modifiche edili abusive e adibito a civile abitazione. Per tali abusi è stata identificata la responsabile, una donna occupante senza titolo.

Pubblicità

Durante l’indagine, è stata scoperta, in un immobile adiacente, un’ulteriore attività di casa vacanza abusiva. In entrambi i casi i responsabili sono stati verbalizzati e deferiti all’Autorità Giudiziaria. Analoga situazione in vico Pallonetto a Santa Chiara dove, accertata l’attività senza titoli di una casa vacanza, è stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria una persona e l’immobile sottoposto a sequestro preventivo.

Setaro

Altri servizi

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...