Immobili per cittadini in difficoltà utilizzati per attività ricettive abusive a Napoli

Indagini nella II Municipalità

La polizia locale di Napoli ha avviato un’indagine su tre immobili della II Municipalità, di proprietà del Comune di Napoli, destinati ad esigenze abitative per cittadini in difficoltà, ma utilizzati abusivamente come strutture ricettive. Gli immobili in questione si trovano in via Santa Maria Ognibene, vico Vacche a San Liborio, vico Pallonetto a Santa Chiara.

Dopo aver visionato un servizio giornalistico e aver condotto indagini, è emerso che in via Santa Maria Ognibene, sebbene al momento non si riscontravano abusi, in passato era stata svolta l’attività ricettiva senza autorizzazioni. Per tale motivo è stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria una persona che oltre ad utilizzare l’immobile per locazioni brevi, aveva effettuato modifiche edilizie non autorizzate. In vico Vacche a San Liborio l’immobile, originariamente classificato come deposito magazzino, aveva subito sostanziali modifiche edili abusive e adibito a civile abitazione. Per tali abusi è stata identificata la responsabile, una donna occupante senza titolo.

Pubblicità

Durante l’indagine, è stata scoperta, in un immobile adiacente, un’ulteriore attività di casa vacanza abusiva. In entrambi i casi i responsabili sono stati verbalizzati e deferiti all’Autorità Giudiziaria. Analoga situazione in vico Pallonetto a Santa Chiara dove, accertata l’attività senza titoli di una casa vacanza, è stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria una persona e l’immobile sottoposto a sequestro preventivo.

Setaro

Altri servizi

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Dazi, la scure di Trump: fino al 41% su beni da 92 Paesi. Regge l’accordo con l’Ue al 15%

L'entrata in vigore rimandata di una settimana La notizia arriva quando in Europa è già passata la mezzanotte ma negli Stati Uniti la deadline per...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...