Il trucco di Ettore Bosti al 41bis: ordini all’esterno con i telegrammi alla moglie

Il boss metteva in risalto le parole con gli evidenziatori

Un telegramma alla moglie con frasi e parole messe in risalto con evidenziatori di colori diversi. Era lo stratagemma utilizzato da un presunto boss della camorra, Ettore Bosti, rinchiuso nel carcere di Cuneo in regime di 41 bis, per mandare ordini all’esterno: questa, almeno, è stata la conclusione dei giudici, che hanno bloccato l’invio della missiva.

Il provvedimento, spiccato dal magistrato di sorveglianza della città piemontese e confermato dal tribunale di Torino, è ora stato ratificato anche dalla Cassazione, che ha respinto il ricorso dell’uomo. L’episodio è del 2023.

Pubblicità

Ad attirare l’attenzione dei magistrati, come si legge nelle carte del procedimento, è stato «l’ampio utilizzo di evidenziatori colorati utilizzati limitatamente a frasi e parole specifiche», cosa che ha portato a sospettare «un tentativo di trasmissione di messaggi criptici da parte del detenuto alla consorteria di appartenenza». Inutilmente l’uomo ha sostenuto – con tanto di documentazione – che era sua abitudine utilizzare gli evidenziatori e che non si trattava di qualche codice particolare. Il detenuto aveva ricevuto una lettera ‘trattata’ in modo molto simile.

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Ultime notizie

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...