Sequestrata canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari occupata

Avrebbero anche realizzato abusivamente diverse opere

Occupano l’ex canonica e costruiscono abusivamente all’interno: 7 indagati, scatta il sequestro. Da questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno avviato l’esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta del Gruppo intersezionale per la tutela dei beni culturali della Procura di Napoli, avente ad oggetto l’ex canonica della Chiesa di San Biagio ai Taffettanari, di proprietà dell’omonima Opera Pia, oggi commissariata dal Prefetto di Napoli e costituente bene di rilievo storico-architettonico.

Nel procedimento sono indagate sette persone tutte appartenenti allo stesso nucleo familiare che nel tempo hanno progressivamente invaso ed occupato, senza averne alcun titolo, gli immobili della Canonica, realizzando abusivamente diverse opere per aumentarne la superficie abitativa. Si procede, infatti, per i reati di invasione di terreni e di edifici, opere edilizie abusive e deturpamento e destinazione ad usi incompatibili di beni culturali.

Pubblicità

L’iniziativa – si legge in una nota a firma del procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli – si inserisce nel più ampio piano di ricognizione del patrimonio storico-artistico e architettonico avviato dalla Procura di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, della Curia di Napoli e dell’Università degli Studi di Napoli Federico II -Dipartimento di Architettura.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ultime notizie

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...