Omicidio di Gianluca Coppola: Cassazione conferma la condanna per Felli

I genitori della vittima: «Non cambia il nostro dolore»

Condanna confermata in Cassazione per Antonio Felli: gli ermellini hanno stabilto che il 33enne, dovrà scontare i 19 anni di reclusione, inflittigli in Appello, per l’omicidio di Gianluca Coppola, 27enne ferito a colpi d’arma da fuoco l’8 aprile 2021 e morto 40 giorni dopo all’ospedale Cardarelli di Napoli. La Corte d’Assise d’Appello (presidente Melillo), lo scorso novembre lo condannò infliggendogli però una pena inferiore rispetto al primo grado dove l’imputato rimediò 20 anni di carcere.

Punti Chiave Articolo

Le reazioni

«La conferma della pena di Appello, stabilita oggi dalla Corte Suprema di Cassazione, non cambia il nostro dolore. Qualsiasi condanna comminata al responsabile dell’omicidio di nostro figlio Gianluca non avrebbe cambiato nulla. Nostro figlio non torna più» hanno affermato i genitori della vittima Elisa e Roberto. «La vera condanna, con sentenza di fine dolore mai, è per noi ed è scattata il maledetto giorno in cui hanno tolto la vita a Gianluca. Speriamo che il responsabile almeno utilizzi questi anni di detenzione per riflettere sul male fatto a tutti noi e speriamo che dal carcere esca una persona riabilitata e consapevole del male che ha fatto. Perché questa possibilità lui l’avrà mentre nostro figlio non ha avuto il diritto di vivere la sua vita».

Pubblicità

«Ribadiamo – afferma il presidente della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, don Tonino Palmese – come in altri casi, il dato di fatto che la conclusione di un iter giudiziario porta luce nelle vite di chi ha subito una perdita terribile. La famiglia di Gianluca è a noi cara, impegnata nei percorsi che come Pol.i.s. attuiamo insieme ai familiari delle vittime innocenti. A loro tutto il nostro affetto».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Ultime notizie

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...