Anziano aggredito al bar da un clochard: 91enne deceduto in ospedale

È morto dopo 26 giorni di agonia

Non ce l’ha fatta Vincenzo Fiorillo. Il 91enne, spinto con violenza davanti a un bar in via Santa Maria di Costantinopoli a Napoli lo scorso 1 maggio, è deceduto questa notte. L’anziano era ricoverato in ospedale dopo che a inizio mese aveva avuto una discussione con un 25enne tedesco all’interno del proprio esercizio commerciale.

Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, Vincenzo Fiorillo aveva offerto la colazione al 25enne senza fissa dimora per poi invitarlo gentilmente a lasciare il locale. Ma il tedesco avrebbe reagito male spingendolo e facendolo cadere rovinosamente a terra, il 91enne colpì con la testa la soglia d’ingresso del bar. A causa della caduta il 91enne ebbe un’emorragia cerebrale, per la quale fu necessaria anche un’operazione d’urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli.

Pubblicità

Il giovane tedesco fu arrestato dai carabinieri nell’immediatezza dei fatti e accusato di lesioni gravissime. Condotto in carcere, ora le accuse nei suoi confronti potrebbero cambiare.

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...