I Lions celebrano gli 800 anni dell’Università Federico II

Lunedì 13 maggio la «Giornata di Studi Federiciani»

Il mondo Lions celebra gli 800 anni dell’Università Federico II con una “Giornata di Studi Federiciani”. Lunedì 13 maggio, alle ore 16, presso il centro congressi di via Partenope, ci sarà il convegno indetto dal club Campi Flegrei in collaborazione con la Fondazione del Distretto sul tema: La porta del sapere, la cultura alla Corte di Federico II.

La figura dell’imperatore, che pose le basi della riorganizzazione culturale, sociale ed amministrativa del Regno Meridionale, e che istituì la prima università di carattere pubblico, sarà al centro delle riflessioni di autorevoli studiosi medievalisti.

Pubblicità

Dopo l’introduzione di Luciano Schifone, del Comitato Lions 800, e di Renato Rivieccio. per la Fondazione del Distretto Lions, ed i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Matteo Lorito, e del Sindaco Gaetano Manfredi, aprirà i lavori il Governatore del Distretto Lions 108ya, Pasquale Bruscino.

Interverranno i professori Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento Umanistico della Federico II, Ortensio Zecchino, Fulvio Delle Donne, Stefano D’Ovidio, Laura Minervini.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le conclusioni saranno affidate al prof. Ermanno Bocchini. Chiuderanno il convegno, al quale hanno assicurato la partecipazione, il past Governatore Franco Scarpino, il Governatore eletto Tommaso Di Napoli ed il primo vice Gov Naim ed il secondo Vice gov eletto Bruno Canetti. Va anche riconosciuto il sostegno che sponsor privati hanno voluto offrire per le celebrazioni dello straordinario anniversario. Si ringraziano Federproprietà, TecnoNapoli, CIS Nola, PLC City.

Setaro

Altri servizi

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Ultime notizie

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...