Il capitano Mariani conquista anche l’Università Usa di Princeton

Un altro dei più prestigiosi atenei del mondo apre le porte della sua biblioteca all’ultimo noir di Giovanni Taranto

Nuovo successo negli Stati Uniti per il capitano Giulio Mariani, protagonista dei romanzi del giornalista di Torre Annunziata, Giovanni Taranto. Dopo aver «conquistato» l’università di Harvard, dove le opere dello scrittore oplontino pubblicate da Avagliano editore erano state acquisite a catalogo, anche la blasonata Princeton ha scelto «Mala fede» per la propria collezione.

La terza indagine dell’ormai noto ufficiale dell’Arma è entrata dunque a far parte del patrimonio librario dell’ateneo del New Jersey. Princeton è una delle più prestigiose università del mondo, la quarta più antica istituzione di istruzione superiore degli Stati Uniti (dopo Harvard, il College di William e Mary e Yale). La sua biblioteca, tra le più grandi del mondo per numero di volumi, ha sede principale nella Harvey S. Firestone Memorial Library, che prende il nome dal magnate dei pneumatici Harvey Firestone.

Pubblicità

Il Capitano Giulio Mariani, romano, inviato al comando di una Compagnia ai piedi del Vesuvio, in realtà aveva già attraversato l’Atlantico proprio nel finale di «Mala fede», arrivando negli Usa per portare a termine una complessa indagine iniziata a Pompei su sette sataniche, furti d’arte, omicidi e intrecci fra camorra e religiosità distorta.

A pochi mesi dall’uscita del libro, poi, la notizia che il capitano del nerista vesuviano, fosse arrivato davvero fino al Massachusetts. «Mala fede», infatti, si era guadagnato un posto nella prestigiosa biblioteca di Harvard, nell’università di Cambridge. Il libro era stato scelto per l’interesse di temi che tratta, e per l’accuratezza e l’approfondimento che garantisce.

Pubblicità Federproprietà Napoli

All’Harvard College era già arrivato anche il secondo capitolo delle indagini di Mariani, «Requiem sull’ottava nota» (Avagliano 2022), vincitore del premio Mysstery al festival nazionale del giallo e poi scelto per un progetto di lettura per i ragazzi dell’Istituto Penale Minorile di Nisida, sul tema del reclutamento dei minorenni. Probabilmente sarà acquisito nella prestigiosa biblioteca anche il primo capitolo della saga di Mariani: «La fiamma spezzata» (Avagliano, 2021).

Ora il terzo romanzo di Taranto ha conquistato Princeton con gli stessi criteri che lo avevano portato ad Harvard. «Mala fede», pubblicato a inizio ottobre 2023, in pochi mesi ha già conquistato il Premio nazionale Meridies per la letteratura, è stato protagonista di un tavolo di discussione in Senato come esempio di corretta divulgazione dei temi della legalità e della lotta al crimine, è stato evento di chiusura di Pordenoir, il festival del giallo e del noir di Pordenone, e uno dei protagonisti degli eventi de «La notte dei lettori» di Udine.
Un giallo che esplora gli abissi del satanismo a Napoli e nel Vesuviano, nonché il rapporto distorto tra mafie e religione.

Intanto le presentazioni di «Mala fede» si susseguono in tutta la Penisola. Dopo le recenti date a Cagliari, Siena, Caserta Udine, il Capitano Mariani sarà presto protagonista anche al Festival del Giallo di Napoli, al Salone internazionale del libro di Torino e al Festival del giornalismo d’inchiesta, a Trieste.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Ultime notizie

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...