Acerra, si rinnova la tradizione con la Processione del Venerdì Santo

La prima uscita risalirebbe alla fine del 1800

Ad Acerra, oggi, si rinnova la tradizione con uno degli eventi più attesi e di più alto richiamo per gli acerrani e per tutti i fedeli che arrivano in città anche da fuori regione.

La Via Crucis di Acerra, infatti, si ripete ormai da oltre un secolo: la prima uscita dovrebbe risalire con una certa probabilità alla fine del 1800 ad opera della Confraternita del Suffragio, la cui Parrocchia continua nel tempo con l’organizzazione e l’allestimento impegnando centinaia di figuranti. In costumi tipici dell’epoca rappresentano la Passione e la Morte di Cristo, in un intreccio di storia, tradizione popolare, religione, folklore e cultura.

Pubblicità

A suonare l’inno, il Civico Complesso Bandistico ‘G. Pinna’ diretto dal Maestro Modestino De Chiara che accompagna un coro di voci bianche. La Processione si apre con l’ingresso di Cristo a Gerusalemme, poi l’Ultima Cena, il tradimento, la condanna a morte e per ultimo la Crocifissione. Quest’ultima si compie con enfasi ed emozione sulle mura del Castello dei Conti alla fine del corteo a sera inoltrata e rappresenta il momento più suggestivo della cerimonia.

«La Processione del Venerdì Santo, oltre ad essere un evento molto atteso da tutti gli acerrani, rappresenta anche un importante momento di meditazione – sottolinea il sindaco Tito d’Errico – Auguro una Santa Pasqua a tutta la città: purtroppo anche per quest’anno, nell’accogliere la Verità di Gesù Cristo, invito ad una Preghiera collettiva per la fine dei conflitti che continuano ad aumentare. La Pace è una forma perpetua di bellezza che l’uomo sta pericolosamente smarrendo e per questo spero che la Passione di Cristo possa portare un autentico messaggio di riflessione, di solidarietà, di amore».

Setaro

Altri servizi

«Sovrintendente Teatro San Carlo, atto grave contro lo statuto»

Il Pd: «No a manovre politiche o contrapposizioni» «La gravità di quanto accaduto ieri in merito alla nomina del nuovo Sovrintendente del Teatro San Carlo...

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Ultime notizie

Tenta di uccidere la moglie e simula una rapina: arrestato nel Napoletano

La donna è in pericolo di vita Ha cercato di uccidere la moglie con una mazzuola, ha finto una rapina violenta, ma è stato arrestato....

Covid card della Regione Campania: guardia di finanza negli uffici Ifel

Acquisizione di atti nell'ufficio dell'ente Le Covid card della Regione Campania, costate al governatore De Luca una condanna in primo grado della magistratura contabile per...

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...