Miccù, Schifone: «Profondo cordoglio, grazie a lui svolta per la pizza napoletana»

Il consigliere del ministro della Cultura: «Ha contribuito alla caratterizzazione positiva della città»

«La scomparsa di Sergio Miccù, presidente e fondatore dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, rappresenta una grave perdita per la città di Napoli e non solo. Una notizia tristissima che non può che addolorare tutti i cittadini partenopei».

È quanto afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura, già assessore al Turismo della Regione Campania: «Miccù, con il suo operato, ha impresso una svolta alla valorizzazione della pizza. Insieme ad Antonio Pace, è stato il promotore del riconoscimento europeo della Stg dell’apprezzata specialità tradizionale».

Pubblicità

«Nel 1995 ebbi il piacere di conoscerlo quando ero assessore e insieme proponemmo al ministero della Cultura questa grande operazione culturale. Grazie a lui, oggi, la figura del pizzaiolo è apprezzata e stimata, e la pizza napoletana è diventata un brand amato in tutto il mondo. Napoli, oggi, piange un figlio che ha contribuito alla caratterizzazione positiva della città», conclude.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Minaccia di morte la moglie e il suocero durante la comunione della figlia: arrestato

L'uomo si è scagliato contro la donna: «do fuoco a te e a tuo padre» Un momento di gioia e di festa come la prima...

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...