Prestanome per gestire bar a Genova: condannati figlio di Renato Cinquegranella e altri 5

Secondo la guardia di finanza veniva gestito dal carcere

È giunta all’epilogo l’inchiesta sul caso «Libeccio», bar di Pegli, nel ponente genovese, la cui gestione sospetta aveva acceso i riflettori della Procura. Secondo la guardia di finanza, la squadra mobile e il S.I.S.C.O., il locale, nonostante risultasse di proprietà di un prestanome, Liberato Soriente, veniva gestito dal carcere da Angelo Russo, già arrestato nel 2019 nel corso di un’operazione antidroga condotta dalla Procura di Napoli, perché ritenuto parte di una rete di narcotrafficanti con base nel capoluogo campano.

Il detenuto, secondo l’accusa, avrebbe usato soldi di dubbia provenienza per gestire il locale, provvedendo anche alla ristrutturazione dopo un incendio doloso avvenuto nel 2016. Le sei persone indagate oggi sono state tutte condannate con rito abbreviato. Il pubblico ministero Federico Manotti aveva chiesto la condanna per oltre 17 anni.

Pubblicità

L’accusa aveva in un primo momento contestato l’aggravante di aver voluto agevolare la camorra, aggravante che poi è decaduta. Il giudice ha quindi condannato a 4 anni Angelo Russo (erano stati chiesti 5 anni), 2 anni con pena sospesa per Mario Russo (chiesti 2 anni e 10 giorni), 3 anni per Francesco Cinquegranella (3 anni e 4 mesi) e per Antonio Novelletti (3 anni e 4 mesi). Due anni invece quelli inflitti a Liberato Soriente, con pena sospesa, (erano stati chiesti 2 anni e 10 giorni) e 1 anno, con pena sospesa, per Antonietta Russo (chiesti 1 anno e 4 mesi e 10 giorni).

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...