Stupri di Caivano, abbreviato e «messa alla prova»: a giugno la decisione

Le richieste formulate dai legali dei sette minorenni

Verranno valutate il prossimo 24 giugno le richieste di abbreviato e di «messa alla prova» formulate dai legali dei sette minorenni coinvolti negli stupri di Caivano, in provincia Napoli, che lo scorsa estate hanno visto vittime due cuginette di 10 e 12 anni.

A decidere sarà il gup Anita Polito e, sebbene i fatti siano antecedenti al cosiddetto «Decreto Caivano» dello scorso 15 settembre, non si esclude che l’autorità giudiziaria si possa comunque pronunciare contro l’istituto della «messa alla prova» il quale, com’è noto, prevede la sospensione del processo e l’affidamento del ragazzo ai servizi della giustizia minorile i quali, con i servizi degli enti locali, svolgono attività di osservazione, sostegno e controllo sul minore.

Pubblicità

Anche gli avvocati dei due maggiorenni accusati degli stessi fatti hanno presentato istanza di abbreviato: per il diciannovenne Pasquale Mosca l’avvocato Giovanni Cantelli ha fatto istanza di abbreviato condizionato: al giudice ha chiesto contestualmente anche una perizia psichiatrica sul ragazzo. Un’istanza di abbreviato ma non condizionato è stata presentata invece per Giuseppe Varriale, anche lui 19enne, dall’avvocato Dario Carmine Procentese.

Setaro

Altri servizi

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Ultime notizie

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...