Stupri di Caivano, abbreviato e «messa alla prova»: a giugno la decisione

Le richieste formulate dai legali dei sette minorenni

Verranno valutate il prossimo 24 giugno le richieste di abbreviato e di «messa alla prova» formulate dai legali dei sette minorenni coinvolti negli stupri di Caivano, in provincia Napoli, che lo scorsa estate hanno visto vittime due cuginette di 10 e 12 anni.

A decidere sarà il gup Anita Polito e, sebbene i fatti siano antecedenti al cosiddetto «Decreto Caivano» dello scorso 15 settembre, non si esclude che l’autorità giudiziaria si possa comunque pronunciare contro l’istituto della «messa alla prova» il quale, com’è noto, prevede la sospensione del processo e l’affidamento del ragazzo ai servizi della giustizia minorile i quali, con i servizi degli enti locali, svolgono attività di osservazione, sostegno e controllo sul minore.

Pubblicità

Anche gli avvocati dei due maggiorenni accusati degli stessi fatti hanno presentato istanza di abbreviato: per il diciannovenne Pasquale Mosca l’avvocato Giovanni Cantelli ha fatto istanza di abbreviato condizionato: al giudice ha chiesto contestualmente anche una perizia psichiatrica sul ragazzo. Un’istanza di abbreviato ma non condizionato è stata presentata invece per Giuseppe Varriale, anche lui 19enne, dall’avvocato Dario Carmine Procentese.

Setaro

Altri servizi

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Ultime notizie

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...