Ciro Immobile e la moglie aggrediti all’esterno della scuola del figlio

Un gruppo di pseudo tifosi avrebbe attaccato verbalmente e fisicamente il bomber torrese

Clima pesante a Roma. Ciro Immobile e la moglie Jessica con il figlio Mattia di 4 anni, sono stati «aggrediti verbalmente e fisicamente da un gruppo di persone davanti all’istituto scolastico del figlio». A renderlo noto è la Scarlott Company, agenzia che cura la comunicazione per conto dell’attaccante biancoceleste. L’aggressione a Ciro Immobile e al figlio davanti alla scuola del bambino è avvenuta mercoledì scorso, mentre risale a ieri quella alla moglie.

Gravi episodi, viene lamentato, che arrivano in seguito «all’istigazione all’odio messa in atto e sostenuta da alcuni mezzi stampa e giornalisti attraverso i propri canali social che hanno diffuso parole d’odio nei confronti di Ciro Immobile, riportando inoltre ricostruzioni non inerenti alla realtà». E nei confronti delle quali il giocatore adirà le vie legali.

Pubblicità

«A seguito di questi episodi il calciatore ha dato mandato ai suoi legali di agire oggi stesso in sede penale nei confronti dei responsabili di tale diffamazione. Tali affermazioni – si legge nella nota – sono gravemente diffamatorie e quindi lesive dell’immagine professionale e personale dell’atleta e saranno portate all’attenzione del magistrato preposto. L’istigazione all’odio, soprattutto in maniera gratuita, e’ un reato che va punito».

Al bomber di Torre Annunziata immediata è arrivata la solidarietà della sua squadra. «Tutta la S.S. Lazio esprime piena solidarietà al proprio capitano Ciro Immobile ed alla sua famiglia per le inquietanti ed inaccettabili aggressioni subìte nei giorni scorsi». Il comunicato prosegue così: «Lo sport, e di conseguenza il suo valore etico, deve rimanere tale: qualsiasi atto di violenza verbale o fisica deve ricevere condanna unanime, fermamente e senza giustificazioni».

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, i consiglieri del cdi a Manfredi: «Auspichiamo serenità, abbandoni aule dei tribunali»

Faraone Mennella, Nicoletti e Realfonzo: «Mesi inutilmente sprecati» «Prendiamo atto con soddisfazione che, finalmente, dopo due decisioni giurisdizionali cautelari del tribunale di Napoli che hanno...

Arzano, dal consiglio comunale via libera al Bilancio consolidato 2024

Approvata anche una mozione per il riconoscimento della Palestina Si è svolta ieri la seduta del consiglio comunale di Arzano, che ha approvato, tra gli...

Ultime notizie

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...

Carmine Crocco, il brigante leggendario tra mito e realtà

Uno dei briganti più noti del periodo postunitario Carmine Crocco, noto anche come Donatelli, nacque a Rionero in Vulture il 5 giugno 1830. Figlio di...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...