Vittima innocente della camorra: ergastolo per il killer definitivo

La Cassazione ha annullato solo l’aggravante della premeditazione

Non ci sono più dubbi sull’identità dell’assassino di Antonio Bottone, il ventenne vittima innocente della camorra, colpito a morte in un agguato scattato dinnanzi a un pub, a Napoli, la sera del 6 novembre 2016: a sancirlo è la prima sezione della Corte di Cassazione che ha annullato – ma solo in relazione all’aggravante della premeditazione – la sentenza con la quale la Corte di Assise di Appello di Napoli ha condannato all’ergastolo il killer Enrico La Salvia, ritenuto dalla Dda appartenente al clan Sequino del Rione Sanità.

La Suprema Corte ha annullato la sentenza impugnata dall’imputato «limitatamente alla circostanza aggravante della premeditazione» (che dovrà ora dovrà essere valutata da una sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli diversa dalla prima), rigettato il resto del ricorso ma, soprattutto, dichiarato «irrevocabile» la sentenza in relazione «al giudizio di responsabilità».

Pubblicità

«Un’altra vittima innocente di camorra si aggiunge alla lista, – commenta l’avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia della vittima – abbiamo almeno la consolazione che il suo assassino è stato assicurato alla giustizia. Antonio ora può riposare in pace».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ultime notizie

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...