Rischio idrogeologico, Petrucci: “Dal governo vero impegno per la prevenzione”

Governo Meloni: interventi immediati e prevenzione

“Per salvaguardare il nostro territorio dal rischio idrogeologico, e di conseguenza da eventi estremi come le tragiche alluvioni degli ultimi due anni a Ischia, in Emilia-Romagna, in Toscana e nelle Marche, questo governo sta agendo in concretezza, dopo anni in cui è mancata del tutto una vera pianificazione.

Una situazione, quest’ultima, che ha comportato nell’ultimo decennio ingenti spese per fronteggiare le emergenze. Il governo Meloni mette invece in campo non solo piani di intervento immediati ma tutta una serie di attività di prevenzione, che si basa sulla collaborazione con le istituzioni locali e le autorità di bacino, che conoscono a fondo il territorio e le sue fragilità.

Pubblicità

È stato inoltre istituito, in seguito ai fatti di Ischia, il Tavolo sul dissesto idrogeologico, proprio per creare e rafforzare questo genere di lavoro comune. I fondi per la prevenzione ci sono e si sta lavorando ogni giorno per renderli sempre più corposi, in attesa della comunicazione che in particolare le Regioni e gli enti locali dovranno inviare al MASE entro il 30 aprile sulle opere da poter finanziare. Mai come in passato vogliamo raggiungere l’obiettivo di un’Italia territorialmente sicura e in grado di assorbire al meglio fenomeni estremi”.

È quanto dichiarato da Simona Petrucci, senatrice di Fratelli d’Italia e membro della Commissione ambiente, alla trasmissione radiofonica “Alta sostenibilità” di Radio Radicale.

Setaro

Altri servizi

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Ultime notizie

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...