Capodimonte, Sangiuliano: «Qui importante investimento strategico e tecnologico»

Ieri sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato ieri a Napoli al Museo di Capodimonte per effettuare un sopralluogo al cantiere e verificare lo stato di attuazione del grande intervento di circa 40 milioni per l’efficientamento energetico e la riqualificazione di alcuni ambienti.

Uno dei musei più importanti d’Europa

«Per l’importanza delle opere presenti nella sua collezione, Capodimonte è uno dei musei più importanti d’Europa. Ho voluto personalmente verificare l’andamento del cantiere per questo importante investimento strategico per il museo. Nelle scorse settimane, a tal proposito, ho incontrato l’architetto Santiago Calatrava che ha già lavorato nella Chiesa di San Gennaro sempre a Capodimonte», ha dichiarato il Ministro al termine della visita svolta al sito insieme al nuovo direttore Eike Schmidt, al Sottosegretario Gianmarco Mazzi e al capo di Gabinetto del MiC, Francesco Gilioli.

Pubblicità

Il progetto di restauro, riqualificazione, efficienza energetica e valorizzazione, del complesso di Capodimonte realizzato grazie ad un partenariato pubblico-privato tra il Ministero della Cultura e Engie Italia, permetterà il completamento delle opere e la gestione integrata dei servizi energetici, tecnologici e multimediali del Museo.

Si tratta di un progetto pilota di transizione energetica e digitale, il primo messo in atto attraverso lo strumento del project financing con un importo complessivo dell’investimento di circa 46 milioni di euro.  Al termine dell’intervento il sito museale sarà sostanzialmente «autosufficiente» dal punto di vista energetico, autoproducendo circa il 90% del fabbisogno attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili. Il progetto prevede anche la riqualificazione degli spazi esistenti, il miglioramento della climatizzazione, la realizzazione di nuove aree di accoglienza per il pubblico rese più funzionali grazie al supporto delle tecnologie digitali.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Ultime notizie

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...