Napoli, Simeone e Maresca: «All’Ospedale dei Colli a rischio sanità pubblica»

Sotto accusa una bozza di riorganizzazione

I consiglieri comunali di Napoli, Catello Maresca e Nino Simeone hanno trasmesso una nota al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi per intervenire «su una situazione delicata che vedrebbe coinvolti i medici e il personale sanitario dell’Ospedale dei Colli. Una recente bozza di atto aziendale, inviata dai vertici dell’Azienda Ospedaliera alle Organizzazioni Sindacali, sta infatti suscitando forti preoccupazioni tra i lavoratori per le ricadute negative che questo piano potrebbe causare, sia sul piano lavorativo che sulla qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai pazienti».

Punti Chiave Articolo

«Questa bozza di riorganizzazione, tra le altre cose, prevederebbe infatti una riduzione significativa del numero delle Unità Operative Semplici Dipartimentali da 37 a 23 e i dipartimenti che subirebbero i maggiori tagli sono quelli di Cardiochirurgia e Cardiologia che, si ricorda, hanno reso il Monaldi, in modo particolare, un importante centro di riferimento a livello internazionale, riconosciuto quale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione nel campo delle malattie cardiopolmonari e polmonari», si legge in una nota diffusa dai due consiglieri.

Pubblicità

Molti lascerebbero

«Per effetto di questa riorganizzazione, molti medici, professionisti di comprovata esperienza e riconoscimento internazionale, verrebbero messi nelle condizioni di lasciare l’Azienda Sanitaria Pubblica per continuare a lavorare altrove, magari nel settore privato. Verrebbero declassati medici riconosciuti a livello internazionale, professionisti affermati che ricoprono incarichi di prestigio, quali presidenti di società scientifiche e altro»

I consiglieri Maresca e Simeone, auspicano pertanto, un ripensamento da parte dei vertici aziendali e chiedono al Sindaco ed in modo particolare al Presidente della Regione, De Luca, in qualità di delegato alla Sanità, di intervenire nel merito per evitare l’ennesimo «taglio» a discapito del Servizio Sanitario Pubblico napoletano e campano.

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Oriolo Romano, nuovo attacco al circolo di FdI: metodi mafiosi che non possono essere tollerati

Per la terza volta in meno di due mesi Ancora un attacco, ancora una ferita inferta alla comunità locale. Nella notte fra il 4 e...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...