Torre Annunziata, incidente sul lavoro in un cantiere: morto un operaio

L’uomo è deceduto dopo 4 giorni di agonia

Un tragico incidente sarebbe avvenuto al cantiere navale Arcadia di Torre Annunziata, con l’apertura di un’inchiesta sulla morte di Esteban Jan Willi Jordi Van Oostenryck, un 62enne operaio spagnolo. La notizia è stata riportata dal quotidiano «Il Mattino». L’incidente sul lavoro si sarebbe verificato lunedì 29 gennaio mentre l’operaio stava lavorando al rimessaggio di uno yacht.

Per ragioni ancora sconosciute, il 62enne avrebbe perso l’equilibrio, precipitando da un’altezza superiore ai cinque metri. Immediatamente soccorso, è stato inizialmente stabilizzato presso il pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia e successivamente trasferito d’urgenza all’Ospedale del Mare di Napoli, dove purtroppo è deceduto nella notte.

Pubblicità

Il caso è attualmente oggetto di un’indagine condotta dai poliziotti del commissariato di Torre Annunziata, sotto il coordinamento della Procura oplontina. Nel frattempo, è stato disposto il sequestro dell’area all’interno del capannone dove si è verificato l’incidente, e sono in corso approfonditi accertamenti sulla sicurezza del luogo di lavoro. La salma dell’operaio rimane a disposizione della magistratura in attesa dell’autopsia che potrà fornire ulteriori dettagli sulle circostanze della tragedia.

Setaro

Altri servizi

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

Controlli, sicurezza e decoro: scatta l’ordinanza in due strade a Palma Campania

Il sindaco: «Le situazioni di inciviltà non possono essere tollerate» Il sindaco di Palma Campania, Nello Donnarumma, ha firmato l’ordinanza n. 161 del 22 luglio...

Ultime notizie

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...