Sangiuliano al Memoriale della Shoah a Parigi: «Luogo che tocca le corde dell’animo»

Il Ministro: «Punto di riferimento per la creazione del Museo a Roma»

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in visita a Parigi, si è recato al Memoriale della Shoah, centro di documentazione e luogo della memoria del genocidio degli Ebrei di Francia.

Accolto dal direttore Jacques Fredj, il Ministro, accompagnato dalla Ambasciatrice d’Italia Emanuela D’Alessandro, ha reso omaggio agli oltre 75.000 ebrei deportati dalla Francia e ricordati con il «Muro dei Nomi», ha deposto una corona sulla tomba del Martire ebreo ignoto e ha visionato alcuni documenti e testimonianze sulla Shoah.

Pubblicità

«Questo luogo tocca le corde dell’animo e mantiene viva in Francia la memoria dell’Olocausto, a beneficio soprattutto delle giovani generazioni. È un punto di riferimento autorevole per la creazione del Museo della Shoah a Roma, appena istituito con legge dello Stato», ha dichiarato il Ministro Sangiuliano al termine della visita.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...