Ancora truffe sui bonus edilizi: tre arresti nell’Avellinese per lavori mai eseguiti

Bloccati quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta

Truffa aggravata ai danni dello Stato, riciclaggio e autoriciclaggio: tre persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dalla Guardia di Finanza di Avellino a conclusione di indagini coordinate dalla Procura del capoluogo irpino. I tre indagati avrebbero acquisito ingenti crediti di imposta per lavori edilizi mai eseguiti rientranti nei cosiddetti Bonus Facciata, Eco Bonus e Bonus Ristrutturazioni.

I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, allertati dalla cabina di regia istituita tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, hanno accertato la creazione di crediti di imposta per oltre quattro milioni di euro acquisiti dalla certificazione di lavori di ristrutturazione mai eseguiti di immobili ubicati nel comune di Solofra.

Pubblicità

Per dissimulare la provenienza, i crediti sono stati successivamente oggetto di numerose cessioni a favore di soggetti diversi che sono riusciti in parte a monetizzare presso un istituto di credito ricavando oltre trecento mila euro. L’ordinanza del Gip del tribunale di Avellino, su richiesta della Procura guidata da Domenico Airoma, ha anche disposto un sequestro preventivo per la stessa somma e ha bloccato quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta presenti nei “cassetti fiscali” dei tre indagati.

Setaro

Altri servizi

Prima i colpi di pistola e poi la mazza da baseball: 2 arresti per tentato omicidio

Ricercata una terza persona Prima esplosero contro un giovane alcuni colpi di arma da fuoco, poi lo raggiunsero ferendolo gravemente utilizzando anche una mazza da...

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Ultime notizie

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...