Ancora truffe sui bonus edilizi: tre arresti nell’Avellinese per lavori mai eseguiti

Bloccati quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta

Truffa aggravata ai danni dello Stato, riciclaggio e autoriciclaggio: tre persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere eseguita dalla Guardia di Finanza di Avellino a conclusione di indagini coordinate dalla Procura del capoluogo irpino. I tre indagati avrebbero acquisito ingenti crediti di imposta per lavori edilizi mai eseguiti rientranti nei cosiddetti Bonus Facciata, Eco Bonus e Bonus Ristrutturazioni.

I militari del Nucleo di Polizia economico-finanziaria, allertati dalla cabina di regia istituita tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, hanno accertato la creazione di crediti di imposta per oltre quattro milioni di euro acquisiti dalla certificazione di lavori di ristrutturazione mai eseguiti di immobili ubicati nel comune di Solofra.

Pubblicità

Per dissimulare la provenienza, i crediti sono stati successivamente oggetto di numerose cessioni a favore di soggetti diversi che sono riusciti in parte a monetizzare presso un istituto di credito ricavando oltre trecento mila euro. L’ordinanza del Gip del tribunale di Avellino, su richiesta della Procura guidata da Domenico Airoma, ha anche disposto un sequestro preventivo per la stessa somma e ha bloccato quasi quattro milioni di euro di crediti di imposta presenti nei “cassetti fiscali” dei tre indagati.

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...