Offese, minacce di morte e inseguimenti a una donna: 47enne in manette

L’incubo iniziato attraverso un social network

I Carabinieri di Teverola hanno tratto in arresto nella flagranza differita, un 47enne di Casaluce, che durante la decorsa notte e fino al momento dell’arresto ha continuato a mandare messaggi di morte a una 40enne, commessa.

Una frequentazione durata poco più di due mesi, iniziata attraverso social network poi proseguita telefonicamente e con qualche incontro occasionale per un caffè, si è trasformata in un vero e proprio incubo per una 40enne di Teverola (CE) che si è vista costretta a rivolgersi ai carabinieri per denunciare il 47enne responsabile di atti persecutori nei suoi confronti.

Pubblicità

Tutto ha avuto inizio nel 2020 quando i due si conobbero su una nota applicazione messaggistica. Dopo due mesi di frequentazioni la donna decise di troncare l’amicizia a causa dell’aggressività dell’uomo. Da quel momento sarebbero iniziate quotidiane minacce telefoniche, inseguimenti e appostamenti sotto casa e nei pressi del luogo di lavoro. Tali comportamenti indussero la donna, nell’aprile del 2023, a denunciarlo. Denuncia poi rimessa a seguito di ravvedimento dell’uomo che le promise di non darle più fastidio.

Dopo alcuni mesi dalla remissione della querela il 47enne iniziò nuovamente con telefonate minatorie, pedinamenti e appostamenti fino al novembre del 2023 quando tentò di strangolarla per strada. Fu grazie all’intervento di alcuni passanti che la donna riuscì liberarsi e fuggire a casa. Da quel momento la vittima ha limitato le uscite solo per andare a lavoro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il 17 gennaio, mentre la donna era in caserma per denunciare gli ultimi episodi, sul suo telefono cellulare è giunta una telefonata da parte dell’uomo che la minacciava di morte. Telefonata questa ascoltata anche dal personale dell’Arma dei carabinieri che stava ricevendo la denuncia che si sono portati presso la sua abitazione traendolo in arresto. L’arrestato è stato associato presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere.

Setaro

Altri servizi

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...