Spaccio di droga a domicilio, incassi vertiginosi al rione Sanità: eseguite nuove misure

All’appello mancano altre due persone

La pandemia non ha bloccato gli affari a Napoli legati alla droga: ha infatti fruttato circa due milioni di euro, proprio nel periodo del lockdown, la piazza di spaccio gestita dal gruppo criminale sgominato dalla Squadra Mobile di Napoli (coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini) che ha eseguito complessivamente, finora, 14 misure cautelari, l’ultima alcune ore fa.

All’appello mancano altri due destinatari delle sedici misure cautelari emesse dal gip, che sono attivamente ricercati dalla Polizia di Stato. I pusher – tantissimi quelli impiegati per tenere alti i ritmi dello spaccio – malgrado trattassero esclusivamente hashish, erano in grado comunque di accontentare i clienti che chiedevano cocaina indirizzandolo ai colleghi di una piazza di spaccio amica.

Pubblicità

La Polizia di Stato ha sequestrato dieci immobili, scooter, auto, due garage nella zona delle «fontanelle» del quartiere Sanità. A capo del gruppo criminale c’era Antonio Giglio mentre a gestire la «piazza di spaccio amica» era Salvatore Colonna, imparentato con un elemento di spicco della camorra locale, anche lui annoverato nella lista degli indagati.

Setaro

Altri servizi

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Paura a Pompei, ferisce la moglie e si barrica in casa con i figli: arrestato

La donna è riuscita a fuggire ed è corsa dai carabinieri Notte di terrore a Pompei. Intorno alle 2, una donna di 34 anni si...

Ultime notizie

«Meglio Stasera», Stefano De Martino non si ferma: un’estate in tour

Tante date per lo spettacolo del conduttore di Torre Annunziata Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari Tuoi" su Rai 1 e "Stasera Tutto...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...

Omicidio di Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni

Sentenza per due componenti del commando Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup di Napoli Valentina Giovanniello...