Coronavirus, decessi al minimo storico. Calano pure i nuovi contagi. In Campania zero positivi

Sono 175 oggi i nuovi casi di contagiati da Coronavirus, in calo rispetto a ieri quando erano stati 259. Il numero totale dei casi sale così a 240.136. Tra le regioni, sempre in testa la Lombardia, con un 77 nuovi casi che corrispondono al 44% del totale, seguita dall’Emilia Romagna, che fa segnare 44 casi in più. Trend discendente anche per le vittime: 8 in più (è il numero più basso dall’inizio dell’emergenza), mentre ieri erano state 30. Complessivamente i morti salgono a 34.716. E’ quanto emerge dai dati comunicati dal Ministero della Salute.

Sono 77 i nuovi positivi al Coronavirus registrati in Lombardia (di cui 21 a seguito di test sierologici e 32 ‘debolmente positivi’), di questi 4 sono stati registrati a Milano, di cui uno solo in città. Dall’inizio dell’epidemia quindi il totale dei contagiati è di 93.664. Rispetto a ieri è calato il numero dei ricoverati: in terapia intensiva sono 43 (-4), negli altri reparti 415 (-86), mentre sono stati 2 i decessi, per un totale di 16.626.

Pubblicità

Scendono sotto i cento i ricoverati in terapia intensiva per Coronavirus: sono 97, 8 in meno di ieri. Quasi la metà (43) sono in Lombardia; seguono Lazio (13), Piemonte (12) e Emilia Romagna (11). In isolamento domiciliare si trovano attualmente 15.479 pazienti, mentre 1.260 sono ricoverati con sintomi. Le persone attualmente positive al Covid sono 16.836 (ieri erano 17.638). Il totale dei guariti sale a 188.584 con un aumento di 969. In tutto sono stati eseguiti 5.277.273 tamponi (+61.351) per 3.198.837 casi testati.

Coronavirus in Campania: zero nuovi casi

In Campania, secondo quanto comunicato dalla Regione, su 3.151 test esaminati non si sono registrati nuvoi casi. In totale i casi di contagio da coronavirus nella regione restano 4.665. Dall’inizio dell’emergenza sono stati esaminati 276.025 tamponi. Non si registrano vittime. Il totale rimane 431 pazienti deceduti dall’inizio dell’epidemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Una sola guarigione nelle ultime 24 ore. Il totale dei guariti, dall’inizio dell’emergenza è di 4.071, di cui 4.067 totalmente guariti e 4 clinicamente guariti. «Vengono considerati clinicamente guariti» spiega il bolettino della Regione «i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione».

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...