Torre Annunziata, Palazzo Fienga: il prefetto convoca un incontro

La riunione per affrontare la tematica connessa all’ipotesi di riqualificazione

Ipotesi di riqualificazione del palazzo Fienga, la roccaforte del clan Gionta a Torre Annunziata, da qualche tempo definitivamente sgomberato e per il quale si cerca una forma di rilancio e valorizzazione. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha infatti indetto per giovedì 29 dicembre una riunione nella sede della Prefettura partenopea «per affrontare – si legge in una nota diramata dall’ufficio territoriale di governo di Napoli – la tematica connessa all’ipotesi di riqualificazione di palazzo Fienga, immobile confiscato alla criminalità organizzata».

Da ciò che annuncia la Prefettura, all’incontro presenzieranno il direttore dell’agenzia nazionale per i beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, il direttore dell’agenzia del demanio di Napoli, i componenti della commissione straordinaria del Comune di Torre Annunziata, il sovrintendente ai beni archeologici, belle arti e paesaggio dell’area metropolitana di Napoli, il commissario straordinario per palazzo Fienga e i vertici delle forze dell’ordine.

Setaro

Altri servizi

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...