Rdc, Schifone (FdI): risorse pubbliche scialacquate senza ritegno

Il deputato: non hanno fatto altro che alimentare la giostra del bieco assistenzialismo

«Il reddito di cittadinanza, misura di bandiera dei 5 Stelle, che doveva, a loro dire, essere strumento di politica attiva del lavoro, è stato un totale fallimento. La conferma arriva oggi dall’Inps che evidenzia come a fronte di una spesa di 34 miliardi di euro dal 2019, i contratti attivati siano stati solo 1500». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Marta Schifone, capogruppo in commissione Lavoro.

«Risorse pubbliche scialacquate senza ritegno, utilizzate per dare risposte inadeguate alla crisi occupazionale, che non hanno fatto altro che alimentare la giostra del bieco assistenzialismo. Un cortocircuito a cui il governo Meloni ha finalmente tolto la corrente», conclude.

Setaro

Altri servizi

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Ultime notizie

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...