Torre Annunziata, disagi in 3 strade: da giorni l’illuminazione pubblica è spenta

Che si aspetta a intervenire?

Da tre giorni – anzi, meglio dire tre notti, visto che di mattina c’è la luce del giorno – Via Maresca (dall’incrocio con via Simonetti fino alle scale che portano a via Epitaffio), traversa Maresca e via Vesuvio (dall’incrocio con via Vittorio Veneto a salire) sono al buio. L’illuminazione pubblica, infatti, resta spenta.

Se i residenti, ritornando a casa dopo l’imbrunire, riescono a vedere dove mettono (ovviamente si fa per dire) i piedi, devono ringraziare le luci dei pochi esercizi commerciali presenti in zona. Dopo le 20.30, chiusi i negozi, diventa buio pesto e ci si orienta a naso.

Pubblicità

E se qualcuno dovesse inciampare negli escrementi di cane, o peggio ancora cadere non accorgendosi di qualche ostacolo sul marciapiede, facendosi male o attraversando la strada all’oscuro, e non avendo naturalmente luci di posizione, dovesse essere investito, chi pagherà? Ovviamente, sperando naturalmente che non succeda e che nessuno abbia la peggior sorte, la comunità ovvero i cittadini.

Purtroppo, poiché – per dirla parafrasando “Totò, Peppino e la malafemmina” «il buio quando c’è non si vede», i commissari prefettizi, e i vigili urbani non hanno potuto vederlo e quindi, non se ne sono ancora accorti. Quando durerà? “E chi può dirlo”… direbbe il buon ragioniere Spasiano della ferdinandiana “Napoli milionaria”. Speriamo prima, che qualcuno li denunci. E abbiamo evitato di sottolineare il problema di sicurezza, che si è venuto a creare.

Setaro

Altri servizi

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

La Camera approva la separazione delle carriere dei magistrati. «Teatrino» in Aula del centrosinistra

Il provvedimento passa al Senato per l'ultimo passaggio La mattinata a Montecitorio resterà negli annali. La Camera ha approvato in terza lettura, con 243 voti...

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose in corso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato...