Il ministro Piantedosi a Napoli per la valorizzazione del complesso di Piazza del Plebiscito

Atteso in Prefettura

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, giovedì 3 agosto, alle ore 16, sarà in Prefettura a Napoli. Il ministro presenzierà alla sottoscrizione dell’Accordo per la valorizzazione, la riqualificazione e la gestione unitaria del Complesso di Piazza del Plebiscito a Napoli e dei suoi spazi Ipogei, da parte del Direttore centrale degli Affari dei Culti e per l’amministrazione del Fondo Edifici di Culto del Dipartimento Libertà civili ed immigrazione, Prefetto Fabrizio Gallo, del Prefetto di Napoli, Claudio Palomba, del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, del Direttore Generale dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme e del Direttore Generale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, Luigi La Rocca.

L’iniziativa – avviata grazie alla sinergia tra tutti gli attori istituzionali coinvolti – intende promuovere la gestione unitaria delle attività connesse alla riqualificazione di piazza del Plebiscito, del colonnato, degli spazi ipogei e dei locali del Fondo Edifici di Culto, realizzando interventi di manutenzione e restauro del colonnato e dei retrostanti edifici nonché di illuminazione diffusa, al fine di valorizzare l’intera piazza e assicurarne la piena fruizione pubblica.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...