Pnrr, viceministro Leo: “non si vuole escludere magistratura contabile”

“Contrasto a evasione fra i punti chiave della riforma fiscale”

“Nessuno pensa di tagliar fuori la magistratura contabile dal Pnrr. Si tratta solo di prevedere controlli compatibili con il massimo dell’efficienza possibile”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera,il viceministro dell’Economia Maurizio Leo (FdI).

“La riforma fiscale non fa venir meno la progressività”, spiega Leo in riaposta alle critiche di Ignazio Visco.
“Avremo un sistema più semplice. Vogliamo evolvere verso una progressività basata sulla combinazione tra area esente, deduzioni, detrazioni e minori aliquote e scaglioni Irpef. Veniamo da anni difficili: con pandemia, crisi energetica e inflazione era difficile intervenire dal lato della spesa.
Poi certo ci sono stati sprechi e eccessi, tra i quali il Superbonus, che infatti abbiamo disinnescato. In autunno avremo l’aggiornamento del Documento di Economia e Finanza e capiremo quali sono i reali margini di manovra”.
Il Governo “non ha mai pensato a una riforma in deficit. Molti interventi non comportano costi: vale, ad esempio, per le moltissime semplificazioni. E vale per l’accertamento, il contenzioso, la riscossione”, ha concluso Leo.

Setaro

Altri servizi

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Non accetta l’omosessualità della figlia e la minaccia: «devi cambiare cognome»

Ha anche tentato di sfondare la porta dell’abitazione Le sue urla avevano scosso i clienti del bar nella zona di Santa Chiara, in pieno centro...

Ultime notizie

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...