Mistero a Napoli: una busta con ossa umane inviata all’Ipogeo dei Cristallini

Sono state sequestrate per essere analizzate

Una busta anonima, contenente ossa verosimilmente umane e un biglietto con la scritta «questa mandibola appartiene all’Ipogeo» è stata recapitata all’Ipogeo dei Cristallini, antica necropoli di Napoli. Ad avvertire i carabinieri della Compagnia Stella, che hanno sequestrato le ossa su disposizione della Procura, è stato il personale dell’Ipogeo.

Gli inquirenti hanno disposto accertamenti sulla natura delle ossa ma rimane il mistero sul significato di questa curiosa «consegna»: secondo le prime ipotesi potrebbe trattarsi di una persona del quartiere che ha ritenuto di inviare all’ipogeo ossa umane, ritenendole di valore archeologico.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Manfredi battuto in tribunale: via libera a Macciardi

Il giudice respinge il ricorso e conferma la nomina Il Tribunale di Napoli, VII sezione civile, ha respinto il ricorso presentato dal sindaco Gaetano Manfredi,...

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Ultime notizie

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...

Regionali, il centrodestra ha deciso: Edmondo Cirielli sfiderà Roberto Fico

Il viceministro candidato presidente della Regione Campania Dopo contatti frenetici e riunioni riservate, il centrodestra ha sciolto le ultime riserve sul nome da presentare alle...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...